
Si fa presto a dire Bordeaux. Ma lo sapevate che all’interno di questa regione vinicola esistono ben 5 grandi aree vinicole diverse? No? Non vi preoccupate. Pensa Winepedia.it a fare un po’ di chiarezza.
Terminata la lezione puoi mettere alla prova la tua preparazione con un semplice test online.
Inviacele qui. Ti risponderemo quanto prima e forse potrà anche diventare oggetto di un corso o di un post.
Se la tua domanda ispirerà un nuovo corso, riceverai un omaggio speciale da Winepedia.it
Ci sono i corsi di sommelier, italiani o internazionali, ci sono le degustazioni, aperte a professionisti o amatori, e poi c’è Winepedia, il sito pensato da Sissi Baratella ed Emanuele Vescovo per chi vuole imparare tutto sul mondo del vino, senza fare un corso completo ma soprattutto imparando dai veri professionisti del vino.
Hai ancora dubbi? Leggi le nostre FAQ
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi un codice per frequentare tutti i nostri corso BEGINNER gratis per un anno.
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.
Si fa presto a dire Bordeaux. Ma lo sapevate che all’interno di questa regione vinicola esistono ben 5 grandi aree vinicole diverse? No? Non vi preoccupate. Pensa Winepedia.it a fare un po’ di chiarezza.
Lo sapevi che in Australia non esistono disciplinari di produzione per il vino? E che per legge le etichette dei vini australiani devono fornire ai consumatori tutte le informazioni sul vino contenuto nella bottiglia?
Gli spumanti sono di moda. Tutti amano le bollicine, per l’aperitivo o mentre si mangia. Ma le bolle non sono sempre uguali e, con le giuste osservazioni, possono dirci tanto sul vino che abbiamo nel bicchiere.