Winepedia

L’uvaggio della Valpolicella

La Valpolicella è costituita da una ampia fascia pedemontana in provincia di Verona. 19 comuni, di cui 5 nella zona Classica, dove dominano vitigni a bacca rossa e autoctoni. E’ questo il segreto dei suoi prestigiosi vini, apprezzati in tutto il mondo. Scopriamo le caratteristiche delle uve e il loro comportamento in cantina.

Questa lezione è realizzata in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Valpolicella.

51 studenti iscritti

Di cosa si parla in questo corso

Capitoli:

Capitolo 1 – Corvina e Corvinone

Capitolo 2 – Rondinella e le altre uve

Capitolo 3 – Allevamento e potature

Questa lezione di Winepedia.it è stata realizzata in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini della Valpolicella.

L'uvaggio della Valpolicella

1
Corvina e Corvinone
7 minuti
2
Rondinella e le altre uve
3 minuti
3
Allevamento e potature
10 minuti

Mettiti alla prova

1
L'uvaggio della Valpolicella
15 domande
Sì, tutte le presentazioni in .PDF sono liberamente scaricabili dal sito.
Sì, puoi scaricare il file .MP3 della lezione dalla pagina di benvenuto.
Certamente. Il test può essere fatto in qualunque momento.
No, Winepedia.it non rilascia qualifiche ufficiali.
No, Winepedia serve per approfondire la conoscenza nel mondo del vino. Per diventare Sommelier bisogna partecipare a un corso organizzato da una delle tante associazioni nazionali o internazionali.

Scarica la presentazione in PDF

Dimensione del documento: 329 kb

Scarica il file MP3

Dimensione del documento: 4 mB
L’uvaggio della Valpolicella
Prezzo:
Gratis
Layer 1
Questo sito web utilizza i cookie e chiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione.

TUTTI I CORSI GRATIS

Partecipa per un anno
a tutti i corsi BEGINNER
senza spendere un euro

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.