Oakville Double Diamond 2019 – Il miglior vino del mondo 2022

Si chiama Oakville Double Diamond 2019 ed è un Cabernet Sauvignon californiano. Ed è il miglior vino al mondo nel 2022. Questo almeno secondo la prestigiosa TOP 100 “Wine of the Year” della rivista Wine Spectator, considerata la Bibbia del vino mondiale.
Il miglior vino del mondo 2022 - Oakville Double Diamond 2019

Ecco le prime 5 cose che devi sapere su questo fuoriclasse “made in USA”.

  1. Si chiama “Oakville Double Diamond 2019”, Cabernet Sauvignon in purezza, prodotto da Schrader Cellars, cantina della Napa Valley di proprietà del colosso Constellation Brands.
  2. Buono sì… Ma anche caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Fino a pochi giorni fa, prima che la rivista uscisse con la sua classifica, il suo prezzo era di 80 dollari a bottiglia. Ora, sul sito dell’azienda risulta esaurito.
  3. I vini di punta di Schrader Cellars, per esempio, costano fino a 480 dollari a bottiglia.
  4. Il suo papà è l’enologo Thomas Rivers Brown, riconosciuto come uno dei migliori della Napa Valley
  5. Nato nel 2001, questa etichetta rappresenta il “secondo vino” della cantina, pensato per essere usato in occasione di grandi feste, quando i vini di punta della cantina non fossero stati sufficienti.

E l’Italia?

La classifica 2022 di Wine Spectator riserva alcune interessanti sorprese anche per l’Italia. Al secondo posto, infatti, si è classificato il Brunello di Montalcino Riserva 2016 di Fattoria dei Barbi. Ottimi risultati anche per il “super tuscan” Tignanello 2019, di Antinori, classificato al quinto posto, e Saffredi 2019 di Fattoria Le Pupille, più che meritato ottavo.

Piacere di conoscerti

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi un codice per frequentare tutti i nostri corso BEGINNER gratis per un anno.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Seguici:

Leggi anche:

Bentornato Vinitaly

Che piaccia o lo si detesti, il Vinitaly si conferma un rito irrinunciabile per operatori e appassionati. Ecco la nostra (personalissima) classifica dei 5 motivi per cui vale la pena scarpinare in giro per la Fiera di Verona almeno un giorno.

Hai domande?
Inviaci un messaggio

    Acconsento alla memorizzazione e al trattamento dei miei dati da parte di questo sito web.
    Layer 1
    Questo sito web utilizza i cookie e chiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione.

    TUTTI I CORSI GRATIS

    Partecipa per un anno
    a tutti i corsi BEGINNER
    senza spendere un euro

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.