Sicilia DOC… Ecco le prime 5 cose da sapere

Ufficialmente è nata nel 2011. Il relativo Consorzio di Tutela, invece, è nato solo l’anno successivo. Stiamo parlando della DOC Sicilia. E queste sono le prime 5 cose che devi assolutamente conoscere su questa DOC regionale.
Sicilia DOC - 5 cose da sapere

Isola più grande del Mediterraneo. Culla della viticoltura italiana e terra d’origine di grandi vini. Stiamo (ovviamente) parlando della Sicilia che, tra le altre cose, vanta il primato della maggiore estensione di vigneti in Italia. A partire dal 2011, però, Sicilia non è più solo il nome della regione ma anche quello della più estesa DOC regionale del nostro paese.

E queste sono…

… le prime 5 cose da sapere sul Sicilia DOC

  1. La regione Sicilia ha un profilo per lo più collinare, con scenari che vanno dai suoli vulcanici a quelli calcarei bianchi. In entrambe i casi stiamo parlando di terreni ideali per la coltivazione della vite.
  2. Ad aiutare in questo senso è anche il clima che si definisce “mediterraneo”, con inverni miti e estati calde e siccitose. Con queste condizioni è facile coltivare uve sane, senza bisogno di fare continui trattamenti.
  3. La vera ricchezza della Sicilia, però, è il suo sterminato patrimonio di vitigni autoctoni. Tra questi citiamo il Nero d’Avola per le uve rosse. E Lucido e Grillo per le bianche.
  4. Per chi avesse il dubbio, Lucido è un sinonimo utilizzato per descrivere il Catarratto.
  5. La DOC Sicilia è regionale, quindi i suoi confini coincidono con quelli dell’isola (facile, no?). Fa eccezione solo l’Etna, “la montagna”, che con i suoi 3330 metri di quota, fa storia a sé. Ma di questo, statene certi, ne parleremo diffusamente in un’altra occasione.

E tu? Ce l’hai un vini siciliano preferito? Se sì, faccelo sapere. Siamo curiosi.

Piacere di conoscerti

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi un codice per frequentare tutti i nostri corso BEGINNER gratis per un anno.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Seguici:

Leggi anche:

Le 5 cose che devi sapere sul Chianti DOCG

Le 5 cose che devi sapere sul Chianti DOCG

Il Chianti è forse il vino Italiano più conosciuto al mondo. Anche se, nella mente di molti, è ancora associato all’immagine del tradizionale fiasco impagliato. Quello che è certo, però, è che si tratta di un vino che vanta una tradizione secolare.

Hai domande?
Inviaci un messaggio

    Acconsento alla memorizzazione e al trattamento dei miei dati da parte di questo sito web.
    Layer 1
    Questo sito web utilizza i cookie e chiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione.

    TUTTI I CORSI GRATIS

    Partecipa per un anno
    a tutti i corsi BEGINNER
    senza spendere un euro

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.