Dici NY e pensi a Manhattan e ai suoi grattacieli. Dici NY e immagini la Statua della Libertà, l’Empire State Building e la Quinta Strada. Insomma. Dici NY e a tutto pensi fuorché al vino.
In realtà NY non è solo Manhattan e basta allontanarsi di pochi chilometri dall’isola per scoprire che lo “Stato di NY”, che si estende fino ai confini con il Canada, è anche una interessante regione vinicola. Così importante da aver ricevuto il premio come “Regione Vinicola Emergente USA” dall’autorevole rivista Wine Enthusiast. E scusate se è poco!
Volendo sintetizzare al massimo questa è una regione di fantastici vini bianchi, in particolare vanno assaggiati i Riesling che provengono dalla zona di Finger Lakes (così chiamata perché vi si trovano ben dieci laghi che ricordano – appunto – la forma di due mani), o i particolari vini a base di uva Traminette, creata nel 1965 all’University of Illinois incrociando un ibrido americano chiamato Joannes Seyve 23.416 e l’europeissimo Gewürztraminer. Non mancano neppure alcuni rossi interessanti, in particolare a base di Cabernet Franc e Merlot, prodotti soprattutto lungo la penisola di Long Island.
L’asso nella manica di questa regione vinicola è il suo clima, più freddo rispetto a quello della California, per alcuni versi simile a quello di tante regioni del vecchio Continente. Questo fa sì che i vini dello Stato di NY siano mediamente più fini ed eleganti, pur conservando in parte quella “muscolarità” tipica dei prodotti del nuovo mondo.
Fatte queste opportune premesse, ecco un po’ di dati e numeri che ci permetteranno di capire meglio il fenomeno vini di NY.
1.631 vigneti di famiglia… oltre 400 produttori… 175.000.000 di bottiglie prodotte… $408 million è il contributo del settore vinicolo in tasse locali e statali
9 cose da sapere sui vini di NY
- Le regioni vinicole ufficiali dello Stato di NY sono 6: Long Island, Hudson River, Champlain Valley of New York, Finger Lakes, Niagara Escarpment e Lake Erie. A queste se ne aggiungono almeno altre 6 che stanno via via diventando sempre più interessanti. Tra questo, in particolare, segnaliamo Thousand Islands.
- Oltre a Riesling, Traminette, Cab Franc e Merlot, nello Stato di NY si coltivano diverse varietà autoctone come l’uva Delaware, la Niagara o la Catawba. Per avere un quadro più completo… Questo è il link: All New York Grapes.
- Ci sono aziende vinicole in ben 58 delle 62 Contee dello Stato, compresi Brooklyn, Queens e Manhattan.
- La cosa che più ci ha colpito, però, è che lo Stato di NY è ormai considerato una delle mete preferite per gli enoturisti americani. Ogni anno alcuni milioni di visitatori visitano le aziende di NY per degustazioni e assaggi. E pensare che in Italia il fenomeno del turismo legato al vino ha iniziato a diffondersi solo da pochi anni!
- I vini dello Stato di NY sono tra i più premiati del nuovo mondo. Ogni anno gli vengono riconosciute oltre 7mila tra medaglie e riconoscimenti vari nei concorsi enologici di tutto il mondo. Ed è sempre più alto il numero di vini che vengono valutati oltre 90 punti dalle più importanti guide mondiali.
- Parte della crescita e del successo di questa regione vinicola è dovuto al lavoro della Cornell University che ha dedicato importanti fondi e studi allo sviluppo del settore.
- Nel 2017 il giro di affari generato dalle aziende vinicole dello Stato di NY è stato pari a circa 5 miliardi di dollari.
- Dopo un lungo periodo buio, negli ultimi 10 anni il numero di aziende vinicole newyorchesi è praticamente raddoppiato. Oggi sono circa 400 e sono riunite in un’associazione chiamata NY wine & Grapes Foundation, che ha il compito di proteggere e sviluppare l’industria del vino nello Stato.
- Piccola nota di colore e curiosità finale. Tra i protagonisti di questo “rinascimento” del vino dello Stato di NY è il Governatore Andrew Cuomo, di chiare origini italiane. A lui spetta il merito di aver creduto nel settore e di aver destinato allo sviluppo dell’agricoltura molti fonti. Qualche volta la politica fa davvero bene!