Conosci questa tecnica di vinificazione? Non ti preoccupare. Ci pensiamo noi ad aiutarti, con una delle nostre “#short list”. Ed ecco quindi…
Le prime 5 cose da sapere sulla vinificazione in rosato
- L’intensità del colore dipende in gran parte dalla durata delle macerazione, cioè il contatto delle bucce con il mosto.
- La macerazione può avvenire a freddo, prima della vinificazione, oppure protrarsi per le primissime ore di fermentazione alcolica.
- Per alcune tipologie di vini, specialmente per realizzare basi da rifermentare, la macerazione è riservata a pochissime ore, a freddo, direttamente in pressa prima delle fermentazione.
- Nella vinificazione in rosato il tempismo è fondamentale.
- La breve macerazione garantisce un prodotto scarico di colore e di tannini ma ricco in freschezza e aromi primari e secondari.
Hai altre curiosità sul rosato? Puoi seguire il nostro corso BEGINNER e scoprire tutto su questa tecnica.